Strutture sanitarie e ospedali
Alle strutture sanitare e agli ospedali CHC propone una gestione efficiente, veloce e sicura di tutte le informazioni mediche e diagnostiche.
Migliorare la comunicazione per essere più efficienti
La produzione di informazioni relative ai pazienti è semplice. La difficoltà sta nel trasferirle in maniera rapida e sicura.
È necessario capire quali ostacoli siano maggiormente responsabili del rallentamento del flusso di lavoro, cercando di trovare il modo per migliorare le procedure, aumentando il livello di sicurezza e riducendo i costi.
Le soluzioni sanitarie di CHC integrano le strategie di stampa per la documentazione in formato elettronico e cartaceo, specificamente progettate per ciascun reparto all'interno dell'ospedale. Tali strategie aiutano gli ospedali a migliorare notevolmente la salvaguardia dei pazienti e la produttività del personale, riducendo al tempo stesso i costi.
Gestire le cartelle cliniche
Per migliorare la qualità dei servizi sanitari, ridurre i costi e aumentare la produttività del personale, sempre più strutture sanitarie stanno adottando sistemi elettronici di documentazione medica. Utilizzati al massimo del proprio potenziale, tali sistemi sono effettivamente in grado di produrre dossier migliori rispetto alla controparte cartacea. Attendere un laborioso processo di scansione centralizzato per rendere disponibili i documenti importanti è una faccenda costosa.
I processi di scansione centralizzati richiedono dalle 24 alle 72 ore per rendere disponibili i nuovi file al personale medico, un ritardo che potrebbe risultare letale, soprattutto nei centri di Pronto Soccorso, dove i pazienti vengono ricoverati e dimessi lo stesso giorno.


Gli apparecchi multifunzione intelligenti, se collocati nelle stanze delle infermiere o in altri punti chiave della struttura ospedaliera, possono rendere disponibili le informazioni importanti nel giro di alcuni minuti e non di giorni: il primo passo verso ospedali senza carte. Inoltre, tenendo conto della possibilità di leggere i codici a barre dei moduli e di richiedere i dati sul paziente direttamente dall'apparecchio MFP, si ha la garanzia che i documenti vengano elaborati direttamente nel sistema per la documentazione medica elettronica, senza richiedere ulteriori interventi umani. I medici possono esaminare i dati on-line e in tempo reale e stabilire le terapie senza dover andare in ospedale, mentre le fatture e le richieste di assicurazione possono avviarsi immediatamente, con una conseguente riduzione dei costi e del ciclo dei ricavi.
CHC può collaborare con il fornitore del sistema informatico ospedaliero e garantire l'integrazione, senza problemi di compatibilità, con il sistema elettronico per la documentazione medica.
Abbiamo l'esperienza giusta per sviluppare e implementare soluzioni sanitarie efficaci nei costi e di facile uso, attenti ai problemi aziendali e ai problemi di salvaguardia dei pazienti.
Autenticazione e protezione dei dati
Le stampanti multifunzione e gli altri apparecchi offrono un metodo di accesso alla rete per inviare informazioni via e-mail o per acquisire e inviare informazioni nelle cartelle o in altre applicazioni in rete. Per proteggere al meglio le informazioni, è necessario garantirsi che chi esegue la scansione abbia diritto all'accesso, per questo è prevista l'autenticazione dell'utente nelle stampanti multifunzione.
L'autenticazione può essere eseguita con l'inserimento del nome utente e della password, tramite una tessera chip o un badge o mediante smart card. Gli apparecchi integrano il controllo dell'accesso e l'autorizzazione ai sistemi LDAP o Active Directory esistenti per garantire il pieno controllo dell'ambiente.
La nostra proposta di sicurezza a 360°:
- Credenziali crittografate per scongiurare la violazione delle password
- Rimozione delle e-mail anonime
- Protezione delle cartelle e applicazioni di rete contro l'uso non autorizzato
Braccialetti con codice a barre e foto del paziente
Come operatore sanitario, conosci bene le terribili statistiche relative agli errori medici. Noi disponiamo della tecnologia di stampa e delle cooperazioni necessarie a fornire le migliori soluzioni per ridurre gli errori medici.
La soluzione del braccialetto a colori ne è un esempio. Contiene la stampa di almeno due identificativi del paziente per aiutare a verificarne l'identità. Quello che distingue questa soluzione dalle altre è l'aggiunta sul bracciale di una fotografia a colori del paziente. La foto si ottiene al momento dell'ammissione oppure da immagini già presenti in un altro sistema.
Inoltre, la lettura del codice a barre sul polsino fornisce informazioni relative all'anamnesi del paziente, eliminando qualsiasi rischio di errore. L'azione congiunta di questi due identificativi riduce la possibilità di errore.
Grazie al Certificato di Indelebilità sono le soluzioni ideali per tutte le attività che esigono la certezza della conservazione dei documenti originali.
Video e immagini per la diagnosi, il tirocinio e l'intrattenimento
In medicina la chiarezza delle immagini e la precisione sono non solo auspicabili, ma essenziali: l’esperienza Sharp e le sue innovazioni all’avanguardia sono presenti anche in questo campo. Gli schermi di grande formato ad altissima definizione, permettono di avere dettagli fondamentali durante il percorso specialistico del medico. E le informazioni sul paziente da parte del medico di base, di specialisti e odontoiatri possono essere ancor più dettagliate tramite la condivisione delle informazioni chiave.
L’altissima definizione e la possibilità di scrivere delle annotazioni direttamente sullo schermo, rende migliore la visita specialistica del medico, grazie alla possibilità di rivedere le immagini delle ecografie e tutte le informazioni mediche visive nel dettaglio.
La conoscenza e lo studio del dettaglio in medicina sono fondamentali, grazie all’altissima definizione dei nostri schermi anche i più piccoli dettagli sono visibli. I display interattivi permettono, grazie al software per le annotazioni di avere uno strumento di studio più coinvolgente, flessibile e completamente interattivo.
La visita medica non è mai un momento piacevole. Ma è possibile creare un ambiente positivo e rassicurante con le innovazioni degli schermi ad alta definizione, che consentono la comunicazione di importanti informazioni ambulatoriali, offrendo ai pazienti momenti di intrattenimento e generando ulteriori flussi di profitto attraverso messaggi pubblicitari.